Calendario iniziative teatrali delle scuole primarie
Concorso Fotografico "Facce da nonno"- Lions Club Codigoro
Le Classi Terze della Scuola Primaria di Codigoro, Pontelangorino e Mezzogoro hanno partecipato al Concorso Fotografico "Facce da nonno", organizzato dal Lions Club di Codigoro.
Martedi 19 Aprile 2011 è stata inaugurata la Mostra presso la Pro Loco di Codigoro e si è tenuta la Cerimonia di Premiazione alla presenza del Presidente del Lions Club, Luciano Piffanelli, e del Sindaco, Rita Cinti Luciani.
Alunni classificati:
Codigoro – 3^ A Giulia Fonsatti, Matilda Telloli, Dimitri Ballerini.
3^ B Luca Fogli, Sara Barbè, Riccardo Banzi.
3^ C Noemi Turri, Bartk Farinella, Anna Basili
Pontelangorino – Gianluca Mazzolena, Davide Naldi, Cristian Bonazza.
Mezzogoro – Alex Gaffarelli, Andrea Pozzati, Kim Vinni.




--------------------------------------------------------------------------------------------
Le classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria di Lagosanto hanno partecipato al Concorso lahese di narrativa e poesia - Sezione giovani. Tema del concorso: "L'egoismo".
In data 26 marzo, alle ore 15,30, presso la Sala dell'Antica Pescheria di Lagosanto, si è tenuta la cerimonia di premiazione.
I vincitori della Scuola Primaria sono i seguenti:
Sezione Poesia
1° classificato: Giorgia Benati
classe IV A "L'egoismo".
2° classificato: Letizia Gelli
classe IV A "L'egoismo"
3° classificato: Alex Chiodi
classe IV A "L'egoismo".
Sezione Narrativa
1° classificato: Camilla Antonelli classe III B "Mio !!!".
2° classificato: Elia Felletti
classe III B "Al corso per computer"
3° classificato: Simone Righetti classe III B "A pesca con mio fratello".
--------------------------------------------------------------------------------------------
VINCITORI DEL CONCORSO IN MEMORIA DALOISIO

Le classi 4^ e 5^ dei plessi di Codigoro, Mezzogoro e Pontelangorino hanno partecipantio al Concorso per due borse di studio alla memoria del Maresciallo dei Carabinieri Savino Daloiso.
Gli alunni hanno sviluppato il tema "L'Arma dei Carabinieri nel 150° dell'Unità Nazionale è ancora depositaria dei valori che vivono nelle Forze Armate, ovvero il senso dello Stato, l'orgoglio dell'identità nazionale e l'amor di patria. ", producendo un breve componimento.
Gli elaborati scritti, regolarmente pervenuti alla Direzione Didattica, sono stati sotttoposti al giudizio della Commissione che, dopo attento esame, ritiene di individuare e giudicare i seguenti lavori:
per le classi quarte:
1°- Euro 150 - (n° 2) – BERTI GIULIA – Classe 4^ C - Codigoro
2° - Attestato - (n° 2 ) – MORETTO MATILDE Classe 4^ - Mezzogoro
3° - Attestato - (n° 13 ) – NALDI LUCREZIA – Classe 4^ - Pontelangorino
per le classi quinte:
1°- Euro 150 - (n° 13) – MATTIAZZI AURORA– Classe 5^ - Pontelangorino
2° - Attestato - (n° 6 ) – TUROLLA KEVIN - Classe 5^ -Mezzogoro
3° - Attestato - (n° 6 ) – CHIARELLI VALERIA - Classe 5^- B Codigoro.
Segnalato: (n° 7) – LUCA LESSIO – Classe 5^ A – Codigoro
La Cerimonia si è svolta il 19 febbraio 2011 con il seguente programma.

--------------------------------------------------------------------------------------------
CELEBRAZIONI DEI 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA

SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CODIGORO
Le classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Codigoro sono state coinvolte nelle iniziative promosse dall'Amministrazione comunale per le Celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, organizzate per il giorno 12 marzo 2011.
A rappresentare le scolaresche saranno presenti le classi
4^ C, 5^A/B/C di Codigoro e 5^ di Pontelangorino.
La lettura del componimento "La nostra Italia" nel corso della cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale Ragazzi, in sala Consiliare, la donazione di un significativo omaggio ai commercianti del corso centrale, la composizione "Italia unita", nel cortile d'onore delle ex Scuole Elementari, costituiranno i momenti più significativi del nostro intervento.
Si legga il programma




SCUOLA PRIMARIA DEL COMUNE DI LAGOSANTO
In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, gli alunni della Scuola Primaria "G. Tagliatti" di Lagosanto parteciperanno alle seguenti iniziative:
sabato 12 marzo alle ore 9,00 , presso la Sala Civica, assisteranno allo SPETTACOLO CULTURALE "150 volte Italia: gli uomini e le donne che hanno fatto il Bel Paese" a cura dei Raccontastorie di Lagosanto, in collaborazione con l'Associazione AMF di Ferrara;

mercoledì 16 marzo si svolgerà una "Passeggiata Tricolore" che si concluderà davanti al Municipio. Per l'occasione si terrà il Consiglio Comunale dei Ragazzi, durante il quale verranno letti alcuni articoli della Costituzione da parte degli alunni delle classi quinte e della Scuola Secondaria di 1° grado.
--------------------------------------------------------------------------------------------

INIZIATIVE CULTURALI E TEATRALI 2010-2011
Nel mese di ottobre e nel mese di novembre, le classi della Scuola Primaria di Codigoro, Pontelangorino e Mezzogoro partecipano all' iniziativa, promossa dall' Amministrazione Comunale, "Bibliobus per isole, torri e città"- Letture animate di narrazioni di generi diversi, presentate da Compagnie conosciute ed apprezzate nel settore, presso la Biblioteca "Giorgio Bassani" di Codigoro.
❋❋
Il 20 ottobre, le classi 5^A, 4^A/B/C della Scuola Primaria di Codigoro partecipano alla Gara di Lettura "Ti racconto una storia", inserita tra le iniziative della "Festa del Libro", organizzata dalla Biblioteca "G. Bassani" e patrocinata dal Comune di Codigoro.
29 ottobre: cerimonia ufficiale di premiazione dei finalisti dei diversi ordini di Scuola, presso il Teatro Arena.
Gli alunni vincitori per la Scuola Primaria sono: Luca Lessio, classe 5^A; De Domenico Dolcetti Rebecca, classe 5^A; Rossi Sofia Luna, classe 4^C; Natale Aura, classe 5^A; Lucian Bejerea , classe 5^A.

❋❋
Nel corso dell'anno scolastico, gli alunni della Scuola Primaria di Codigoro e di Lagosanto si recano alla Biblioteca dei rispettivi Comuni per prestito libri o animazioni alla lettura, secondo accordi presi dalle singole insegnanti con le referenti del Progetto di Promozione alla Lettura.
❋❋
Gli alunni della Scuola Primaria di Lagosanto allestiscono il Laboratorio Analisi dell' Ospedale del Delta con disegni sul tema: "Le quattro stagioni".
❋❋
Tutte le classi della Scuola Primaria di Codigoro, Mezzogoro e Pontelangorino partecipano al Concorso di disegni "Il mio Natale", organizzato dall' Amministrazione comunale, in occasione delle festività natalizie 2010.
Cerimonia di premiazione: 6 gennaio 2011, presso Galleria S. Martino.
Vincitrici del Concorso: Giulia Berti, 4^C Codigoro; Alessia Azzalin, 5^ Pontelangorino; Alessia Pavani, 4^C Codigoro.

❋❋
Gli alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria di Codigoro e Lagosanto partecipano alle iniziative, proposte dalle rispettive Amministrazioni Comunali, relative alla Giornata della Memoria 2011 (27 gennaio) e all' Anniversario dei 150 anni dell' Unità d'Italia (marzo 2011).


Le classi 4^ e 5^di Codigoro, Pontelangorino e Mezzogoro, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria 2011, partecipano alle iniziative proposte dalla Biblioteca Comunale
"G. Bassani".
- Mercoledì 26 gennaio: letture ad alta voce tratte dal libro "Il bambino col pigiama a righe" di J. Boyne, visione di alcune parti del film, riflessioni. Classi 4^ B/C e 5^ B/C.
- Giovedì 27 gennaio: letture ad alta voce tratte dal "Diario di Anne Frank" , visita virtuale alla Casa di Anne, riflessioni. Classi 5^ A Codigoro, 5^ Pontelangorino, 4^- 5^ Mezzogoro.
Le classi 4^ e 5^ di Lagosanto, in occasione delle celebrazioni della "Giornata della Memoria 2011" partecipano alle seguenti iniziative.
-Giovedì 27 gennaio alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Lagosanto: convocazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Letture ad alta voce, brani e poesie inerenti la Shoah.
-Sabato 29 gennaio alle ore 9.00, presso la Sala Civica, gli alunni delle classi IV e V partecipano allo spettacolo: "I GIUSTI DELL'EMILIA ROMAGNA. I NON EBREI CHE SALVARONO GLI EBREI" a cura del gruppo di lettori laghesi "Raccontastorie".
- Sabato 5 febbraio: le classi quinte della Scuola Primaria di Codigoro e Pontelangorino assistono allo spettacolo "I GIUSTI DELL'EMILIA ROMAGNA. I NON EBREI CHE SALVARONO GLI EBREI" a cura del gruppo di lettori laghesi "Raccontastorie".
❋❋
Tutte le classi della Scuola Primaria di Lagosanto partecipano al Progetto musicale Ritmia, promosso in sinergia dalla Locale Amministrazione Comunale e dall'Istituzione Scolastica.
L'esperta Ambra Bianchi effettua dieci incontri con ciascun gruppo classe e due incontri di formazione con i docenti.
A conclusione dell'attività si prevede una manifestazione finale pubblica.
Inizio delle attività: 4 febbraio 2011.
❋❋
Le classi quinte della Scuola Primara di Codigoro partecipano ad un Concerto Promozionale, tenuto dai Professori di Ed. Musicale della Scuola Secondaria di Primo grado "G. Pascoli".
Data: 7 febbraio; presso la sala polifunzionale della Scuola Primaria.
❋❋
Le classi 4^ e 5 ^ della Scuola Primaria di Codigoro, Mezzogoro e Pontelangorino partecipano al Concorso, organizzato dall'Associazione Nazionale Carabinieri, in memoria del Maresciallo Savino Daloiso.
Tema del Concorso: "L'arma dei Carabinieri nel 150° dell'Unità Nazionale è ancora depositaria dei valori che vivono nelle Forze Armate, ovvero il senso dello Stato, l'orgoglio dell'identità nazionale e l'amor di patria." Data del componimento: 8 febbraio 2011.
Incontro degli alunni con alcuni rappresentanti dell'Arma: 4 febbraio 2011.
Cerimonia di premiazione: Sabato 19 febbraio 2011, presso la Direzione Didattica di Codigoro.

❋❋
Le classi 3^, 4^ e 5^ della Scuola Primaria di Lagosanto partecipano al 13° Concorso laghese di narrativa e poesia - Sezione giovani.
Tema del concorso: "Nel mondo dei sentimenti… L' egoismo"
Cerimonia di premiazione: 27 marzo 2011, presso la Sala dell' Antica Pescheria di Lagosanto.
❋❋
Le classi terze della Scuola Primaria di Codigoro e Pontelangorino partecipano al Concorso fotografico, organizzato dal Lions Club, in memoria del preside Ugo Buganza.
Cerimonia di premiazione: da definire.
❋❋❋❋
Per promuovere l'amore per il teatro, attraverso l'emozione collettiva che nasce dalla visione dello spettacolo dal vivo, da anni le classi partecipano, come spettatori "attivi", a spettacoli proposti da Compagnie Teatrali conosciute ed apprezzate per la positività dell'offerta.
Classi della Scuola Primaria "Mario Capuzzo" di Pontelangorino: spettacolo "Il sogno della Tartaruga" proposto dall' Associazione Teatrale "Il baule Volante".
Data: 14/12/2010
Luogo: edificio scolastico.
Classi 1^ A/B e 2^A Scuola Primaria "G. Tagliatti" di Lagosanto : spettacolo "Pianoforte - incontro spettacolo con la danza", promosso dal Teatro Alighieri di Ravenna.
Data: 13/12/2010
Luogo: edificio scolastico.
Classi 1^ A/B/C, 2^A/B, 5^ B/C della Scuola Primaria di Codigoro e tutte le classi della Scuola Primaria di Lagosanto:
spettacoli proposti da "Il Sipario meravigliante" Rassegna Teatro Ragazzi.
Date: da confermare.
Luogo: teatro di Codigoro e di Lagosanto.
Classi 3^ 4^ e 5^ della Scuola Primaria di Codigoro, Pontelangorino e Lagosanto: spettacolo in lingua inglese "The wizard of Oz" proposto da "The teaching talking theatre"- Teatro per la didattica della lingua inglese.
Date: da confermare.
Periodo : marzo – aprile
Luogo: edificio scolastico.
Il costo per gli spettacoli indicati è a carico delle famiglie; per la rassegna "Teatro Ragazzi" è previsto un contributo da parte delle Amministrazioni Comunali di Codigoro e Lagosanto.
|